Campionato Nazionale Individuale Gold – Junior & Senior GR | Novembre 2025
-
02 Novembre 2025
Campionato Nazionale Individuale Gold – Junior & Senior | Ancona, novembre 2025
Nel weekend del 1–2 novembre si è svolto al PalaPrometeo di Ancona il Campionato Nazionale Individuale Gold di Ginnastica Ritmica, che ha visto in pedana le categorie Junior e Senior impegnate nelle prove decisive della stagione.
Un evento di grande partecipazione e intensità, con ginnaste provenienti da tutta Italia che hanno offerto esercizi di alto livello tecnico e artistico, regalando due giornate di sport e spettacolo.
COMUNICATO STAMPA
Fabriano, 2 novembre 2025
Conclusa la Finale Nazionale del Campionato Individuale Gold Junior e Senior di Ginnastica Ritmica
Si è conclusa ad Ancona, presso il PalaPrometeo, la Finale Nazionale del Campionato Individuale Gold Junior e Senior di Ginnastica Ritmica, la massima serie del campionato italiano, organizzata con grande successo dalla Società Ginnastica Fabriano.
Oltre 110 ginnaste provenienti da tutte le regioni d’Italia, dalla Sicilia al Piemonte, hanno dato vita a un fine settimana di altissimo livello tecnico e agonistico, che ha portato nel capoluogo marchigiano un significativo movimento di turismo sportivo, a conferma del valore di questi eventi come volano di promozione per il territorio.
La manifestazione ha visto la presenza di numerose autorità sportive e istituzionali:
• il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, Andrea Facci;
• la Referente Relazioni Internazionali FGI, Cristina Casentini;
• Maila Morosin, in duplice veste di Direttore Sportivo della Ginnastica Fabriano e Presidente del Comitato Regionale Marche della Federazione Ginnastica d’Italia;
• il Presidente del CONI Marche, Fabio Luna, da sempre vicino alla Ginnastica Fabriano;
• l’Assessore regionale allo Sport, Tiziano Consoli;
• la Consigliera regionale ed ex Assessore allo Sport, Chiara Biondi, figura da sempre vicina alla società fabrianese;
• il Presidente dell’Unione Stampa Sportiva delle Marche, Andrea Carloni;
• la Presidente della Consulta dello Sport del Comune di Fabriano, Roberta Mancini;
• e il campione europeo e mondiale di ginnastica artistica, Tommaso Brugnami, esempio straordinario del valore sportivo e umano della ginnastica marchigiana.
Non poteva mancare la presenza della straordinaria Sofia Raffaeli, che, appena rientrata dall’Euskal Gym, ha voluto essere accanto alla sua società e alle giovani ginnaste impegnate in gara.
In pedana anche la giovane Veronica Zappaterreni, categoria Junior 1, portacolori della Ginnastica Fabriano, che ha fatto il suo esordio nel campionato con un bellissimo esercizio al nastro, tecnicamente e artisticamente ben eseguito, seguito da una seconda rotazione al cerchio di grande presenza e precisione. Due esecuzioni solide e pulite che le sono valse punteggi molto alti.
La terza routine, quella alla palla, è stata purtroppo segnata da un errore grave che ha compromesso il risultato complessivo, ma Veronica ha reagito con carattere e determinazione, presentando alle clavette un esercizio di grande maturità, eleganza e forza mentale.
Con questa prova ha conquistato il terzo gradino del podio, confermando la sua crescita tecnica e personale e portando con sé, su quel podio, tutto il lavoro quotidiano svolto insieme alle sue tecniche Talisa Torretti e Daria Kozenko (Coco).
Un ringraziamento speciale va dunque a tutte le nostre tecniche, per la professionalità e la dedizione con cui seguono le ginnaste: Talisa Torretti, Daria Kozenko, Sonia Landolina e Anna Nikolova, quest’ultima responsabile delle coreografie, sempre curate nei minimi dettagli.
In entrambe le giornate di gara, la Ginnastica Fabriano ha inoltre presentato, con le atlete del settore agonistico, due splendide esibizioni che hanno catturato l’attenzione e l’entusiasmo del pubblico.
Un ringraziamento speciale va a tutte le atlete che, con grande disponibilità e spirito di squadra, hanno scelto di sacrificare le loro giornate di riposo per offrire questo momento di spettacolo e di condivisione, contribuendo a rendere l’evento ancora più bello e coinvolgente.
Una gara bellissima, organizzata in modo impeccabile, con un corpo giudicante che, nonostante le lunghissime ore di lavoro, ha dimostrato straordinaria professionalità.
Un ringraziamento particolare va ad Achille Rosica, voce ufficiale dell’evento, per la consueta disponibilità e vicinanza, e a tutti i giudici per il loro impegno.
Un grazie speciale, infine, a tutti i genitori della Ginnastica Fabriano, vero motore e cuore pulsante della società: una grande famiglia che, con il suo spirito coeso e la sua dedizione, trasforma anche le giornate più intense in un piacere condiviso.
Un evento che, ancora una volta, conferma la Ginnastica Fabriano come punto di riferimento nazionale nel panorama della ginnastica ritmica italiana.
Da domani si torna al lavoro, con lo sguardo già rivolto al 13 e 14 dicembre, quando la Ginnastica Fabriano sarà di nuovo protagonista ospitando, al PalaPrometeo di Ancona, la fase nazionale del Secondo Campionato d’Insieme Gold.
Un appuntamento di straordinario valore tecnico, che vedrà in pedana oltre seicento atlete provenienti da tutta Italia, e che rappresenterà un’ulteriore occasione di grande visibilità e orgoglio per il territorio marchigiano.
Vi aspettiamo numerosi per applaudire le nostre ragazze e vivere insieme un nuovo, entusiasmante weekend di ginnastica ritmica.
RISULTATI
Eccoti i podi completi delle quattro categorie del Campionato Nazionale Individuale Gold Junior & Senior 2025 di ginnastica ritmica ad Ancona (1-2 novembre 2025):
Junior 1
🥇 Flavia Cassano (Ginnastica Ritmica Iris) — 94.549 punti
🥈 Emma Carleschi (Polimnia Ritmica Romana) — 94.434 punti
🥉 Veronica Zappaterreni (Ginnastica Fabriano) — 93.883 punti
Junior 2
🥇 Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) — 100.150 punti
🥈 Ginevra Bindi (Giuseppe Falciai) — 99.600 punti
🥉 Sara Parente (Eurogymnica Torino) — 94.534 punti
Senior 1
🥇 Ester Lena (Raffaello Motto) — 102.633 punti
🥈 Maria Sofia Istodor (Pontevecchio) — 100.783 punti
🥉 Elena Motosso (PSG Auxilium) — 100.583 punti
Senior 2
🥇 Alessandra Rondelli (Forza e Coraggio) — 104.317 punti
🥈 Vladyslava Barilotti (Aurora Fano) — 102.899 punti
🥉 Alessia Rigato (Ritmica Albachiara) — 99.383 punti